Trachemys
Salve, su questo questo post descriverò come fare un acquaterrario perfetto per le trachemys www.inseparabile.com/images/scriptascripta1.jpg.
Non fatevi ingannare, da adulte sono: t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSk8x0IMQzn2jqw4foi7qPTZlWz4gdhcAxYU3oRlDUl58-ZgXU1B2rEr_Wv
Capità spesso di andare nei negozi e di vedere tartarughe su vaschette di plastica di 10x10 cm con 1 cm d'acqua, NO! Assolutamente NO! Povere tartarughe!
Ecco cosa serve:
allora partiamo dicendo che dovrà avere delle dimensioni minime, secondo me 60x60 cm va bene per quando sono baby poi dovranno stare in dei laghetti.
Non è obbligatorio che sia in vetro, per spendere poco si possono comprare i vasconi IKEA di plastica che non superano i 20 euro, quello da 130 l con tutto il necessario per far vivere bene le tartarughe è perfetto :D
Poi, dopo aver comprato la base andrà dotato di un filtro (meglio esterno anchè se costa un po'), un riscaldatore impostato a 25 gradi (1 watt per ogni litro d'acqua, uno da 200 watt è ok), una lampada UVA/UVB che simuli i raggi solari, una lampada a incandescenza che porti la zona emersa a 30 gradi, una zona emersa di sughero che se viene ingerito non fa male ( mangiano spesso la zona emersa di turtle dock ) e se volete sabbia pero' fina perche i sassi vengono spesso ingeriti è puo' causare la morte.
Piante e pesci dicono che vengono distrutti ma dipende da carattere e razza della tartaruga.
Questo verrà sui 100-150 euro, è il minimo per la nostra amica tartaruga.
Alimentate le nostre piccole amiche con pesce fresco con lisca e tutto cosi' assumono calcio (latterini), pellet, gamberetti freschi, verdura raramente, frutta quasi mai (1 volta ogni 2 mesi), no gammarus o meglio detti gamberetti secchi che non contengono niente, poche sopravvivono senza queste cose essenziali, ricordo che più del 95% delle tartarughe che noi vogliamo muoiono o per venire qui oppure perchè non hanno le cure necessarie, se una sta mae non esitate a farla visitare, lei vorebbe rimanere in quell'acquario (o vaschetta) ad agonizzare? No, lei vorebbe stare meglio, quando galleggiano oppure bocheggiano non costa niente fare una telefonata al veterinario, grazie, se c'è da sapere altro scrivete sui commenti.
Giovanni
Ricordo inoltre che essendo animali si ammalano spesso e possono costare molto le cure.
Il letargo lo faranno solo in laghetto, però deve essere fondo almeno 1 m con strati di fango e sabbia dove possono sotterrarsi e tenere temperature intorno ai 5 gradi che serviranno a farle soppravivere, in oltre le pareti del laghetto devono essere molto facili da risalire senno svegliata dal letargo non salirà più su e non ce la farà senza respirare.
l