Geochelone Sulcata (Pallina e Bebe)

www.reptiworld.it/Allevamento/Tartarughe/Geochelone%20sulcata/Foto/Geochelone%20sulcata%2003.jpg

 

Allora volevo dirvi che ho 2 Geochelone Sulcata di pochi mesi.

Queste tartarughe raggiungono dimensioni notevoli e hanno biogno di spazi ampi quindi pensateci bene prima di comprare un amico con guscio di questa razza :D

La dimensione è determinata dalla quantità di cibo che mangiano, e per mangiare hanno bisogno di caldo altrimenti rallentano il metabolismo e non mangiano più finche l'ambiente non torna confortevole.

Una tartaruga di 16 anni con tanto (ma tanto tanto) cibo può essere lunga 1 metro mentre in natura mangiano poco e a 60 anni sono lunghe si e no 40 cm.

Possono stare 15 giorni senza cibo.

Non è obbligatorio ma si allevano meglio.

Poi, hanno bisongo di una lampada UVA/UVB che tiene caldo e simula i raggi solari e poi una neon per riscaldare la sera.

Bisogna creare un ambiente caldo e uno freddo.

Vanno alimentate con erba di campo (anche fieno e altri cibi che non posso dirvi per motivi di copyright altrui) e va integrato calcio nei cibi 2 volte a settimana ( si può mettere un osso di seppia cosi' verra assunto calcio quando vogliono ).

I cibi con troppi liquidi portano a deformazioni del carapace (la parte superiore del guscio) o meglio piramidizzazione us.123rf.com/400wm/400/400/stevemeese/stevemeese0902/stevemeese090200103/4326083-closeup-di-africani-spronati-tortoise-geochelone-sulcata.jpg mentre una sana tartaruga sarebbe così :www.tartarughe.info/images/Geochelone%20sulcata_jpg.jpg, per l'assunzione di acqua va messa una piscinetta a il livello della terra dove potrano bere e immergersi per idratarsi, l'acqua va cambianta ogni tanto perchè c'e' il rischio che bevano acqua sporca da feci ecc...

No pane no pasta ne cibi che mangiamo noi umani perchè portano a deformazioni del carapace ma non a piramidizzazioni t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQh-9KEbWBogv2cG2ll4SOrgJpHs8ThShKZMejfBTbmwymSjZQM, si erbe di campo radicchio o tarassaco ecc... non bagnato anzi fiappo, senza acqua.

Problemi con i documenti?

Allora per chi ha dei dubbi con il documento C.I.T.E.S per i piccoli ecco delle informazioni molto importanti:

Appena nati il documento si può fare massimo dopo 2 mesi cosi fanno in tempo a nascere tutti e morire purtroppo quelli che devono morire se sono (dicendo volgarmente) difettati, anche se in cattività con le cure necessarie ne sopravvivono in genere tutti, non c'è un documento per ogni tartaruga, c'è un documento con il suo numero con il numero della covata esempio covata 003 e covata 004, per vendere o regalarne uno si fa una fotocopia del documento (è legale fare cosi) e poi lo si da in modo che se la forestale lo chiede (impossibile che vengano a casa vostra per chiedervelo) gli fa vedere quello ed è apposto in modo legale.

Quando si va dalla forestale per denunciare la nascita dovrebbero dare una specie di pedigree dove si appuntano le morti, la vendità (se si vendono) o la liberazione (regalare) di un piccolo o di una tartaruga di qualsiasi età.

Le covate in cattività sono massimo 6 ma in genere sono 3-4, a differenza della dimensione fanno più o meno uova, partono da 15 fino a 23 uova e passa.

Sono riproduttive intorno ai 6-7 anni di età forse anche di più.

Le uova vengono deposte solo in un'ora e mezza e la femmina per ingannare i rapaci fa più buche quindi se si allevano è meglio mettere una telecamera a infrarossi per sapere dove e quando si fa la buca.

Le uova sopravvivono massimo una settimana sotto terra, dopo una settimana muoino, qui in italia è obbligatorio metterle in incubatrice altrimenti non nascono.

Per sapere se sono uova morte o vive, fecondate o non fecondate circa una settimana prima della nascita bisogna pulire le uova molto delicatamente e poi puntare una pila sulle uova per vedere se sono vive o morte, se sono chiare sono vive, se sono sul marroncino sono morte.

Le uova appena fatte sono molli e dopo 5 minuti si induriscono quindi è meglio non toccarle per 5-10 minuti.

Curiosità:

Non so se vale per tutte le taratrughe però un allevatore mi ha detto che gli spermatozoi nelle tartarughe Geochelone Sulcata sopravvivono anche 3 mesi prima di trovare l'ovulo, in più la tartaruga Geochelone Sulcata puoi trattenere le uova per 1-2 anni prima di trovare la quantità di cibo e il luogo necessario.

Informazioni sulla documentazione, riproduzione e curiosità prese da una persona che conosco.

 

 

 

Crea un sito internet gratis Webnode